Accogliamo famiglie e giovani rifugiati e promuoviamo attività e percorsi di formazione rivolti a richiedenti asilo, rifugiati, migranti e alla comunità locale.
Mettiamo in campo un’equipe specializzata che collabora in sinergia e continuità con strutture, Associazioni e altre realtà che lavorano negli stessi ambiti di intervento, contribuendo alla creazione di una rete che parte dal basso.
Lavorare insieme contribuisce ad abbattere quelle “frontiere” che non permettono di creare una vera comunità in cui tutti possano sentirsi accolti e partecipare attivamente al bene comune grazie alle ricchezze della propria diversità.
Accogliamo in semi-autonomia famiglie e giovani rifugiati per favorire la loro integrazione all’interno della comunità locale.
Promuoviamo incontri, testimonianze e dibattiti per sensibilizzare la comunità locale sul fenomeno migratorio.
Portiamo avanti attività e percorsi di formazione per l’avviamento al lavoro attraverso corsi, laboratori e incontri dedicati.
Realizziamo attività di restituzione alla comunità e incentiviamo la promozione della cultura, il senso civico e la salute.