Nel 2013, Papa Francesco affermava che “quando curiamo le ferite di rifugiati, sfollati e vittime di tratta, pratichiamo il comandamento di amore che Gesù ci ha lasciato. La loro carne è la carne di Cristo”. Anche seguendo il Suo invito, la Congregazione Scalabriniana ha deciso di avviare il programma di Casa Scalabrini 634.
Ispirati poi dal messaggio del Santo Padre in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018, abbiamo rafforzato il nostro impegno negli ambiti di accoglienza, formazione, sensibilizzazione e cittadinanza attiva con interventi basati sui quattro verbi indicati come pilastri della Chiesa nei confronti di migranti e rifugiati: accogliere, proteggere, promuovere e integrare.
Dal 2015 ad oggi abbiamo raggiunto grandi risultati ma non possiamo fermarci ora. Anche con il tuo supporto, continueremo a promuovere la cultura dell’incontro, dell’accoglienza e dell’integrazione.
Grazie per quanto deciderai di fare e ricorda: ogni piccolo gesto farà la differenza!
Intestazione: ASCS Agenzia Scalabriniana
Iban: IT69A0335901600100000143745
BIC/SWIFT: BCI TIT MX
Inserisci i il Codice Fiscale 03133600241 al momento della dichiarazione dei redditi e sostieni i progetti e i programmi dell’ASCS in Italia e nel mondo tra cui Casa Scalabrini 634.